Lookout è l’applicazione antifurto per Apple Watch che avverte se ci si allontana dall’IPhone

19-04-2016 Apple -


Lookout ti avvisa in caso di perdita o furto dell’iPhone


Se avete sempre paura di perdere il vostro iPhone, questa è l’applicazione che fa per voi. Si chiama Lookout e funziona proprio come un antifurto. Una volta scaricata l’applicazione sullo smartphone non dovrete più preoccuparvi di controllare se lo avete lasciato da qualche parte. In quel caso sarà l’Apple Watch ad avvisarvi.
 
Anche se per sé Apple mette a disposizione dei propri clienti un’app per individuare il cellulare in caso di smarrimento o furto, le funzioni offerte sono piuttosto limitate. Lookout, a differenza dell’applicazione Apple, sfrutta l’Apple Watch per informare automaticamente l’utente se si sta allontanando troppo dal telefonino, ossia quando questo esce dal campo di azione dell’orologio.
 
In tal caso l’applicazione farà vibrare lo smartwatch e consente all’utente di far emettere al telefono un suono, che è tanto più alto quanto più si è lontani dall’IPhone. Lookout permette inoltre di visualizzare la distanza che ci separa dal dispositivo.
 
È possibile inoltre localizzare lo smartphone, l’applicazione ne mostra infatti l’esatta posizione sfruttando il GPS presente nell’iPhone. Opzione che agevola tantissimo l’utente nel ritrovamento del telefono anche in caso di furto.


App gratuita che aiuta a ritrovare l’IPhone e consente di gestirlo da remoto


L’applicazione offre anche funzioni relative al backup dei contatti (l’applicazione è in grado di effettuare un backup giornaliero) e la possibilità di chiamare l’IPhone smarrito tramite browser. È possibile inoltre gestire il telefono in remoto dal web e creare una lista di contatti da avvisare, in caso qualcuno dovesse ritrovarlo.
 
Lookout sembra quindi un’applicazione molto utile, l’unico difetto è rappresentato dal fatto che l’app è solo in lingua inglese. Fattore che probabilmente lascerà insoddisfatti diversi utenti. In ogni caso quanti desiderano provarla possono scaricarla gratuitamente dall’AppStore.
 
Ricordiamo infine che l’applicazione è compatibile sia con iPhone che con iPad e iPod touch, l’unico requisito è che sul dispositivo sia installato iOS 8.0 o versioni successive.
Iacopo Bernardini

Articoli correlati