Mercato smartwatch: crescita del 25% nel 2016, Fitbit e Xiaomi al comando

05-03-2017 FitBit - Apple - Xiaomi - Google -
Se pensavate che il 2016 sarebbe stato un anno negativo per il mercato degli smartwatch, vi siete sbagliati di grosso. In realtà le vendite sono andate alla grande, stando ai dati rilasciati dall’IDC (International Data Corporation) una delle agenzie più famose al mondo in fatto di analisi di mercato. La cosa curiosa però riguarda proprio Fitbit, da sempre leader a livello mondiale del settore, che durante l’ultimo anno trascorso ha perso terreno rispetto agli inseguitori.
 

Fitbit e Apple: calano le quote di mercato nonostante le vendite siano in ripresa

 
L’ultimo report ha stabilito che il mercato degli smartwatch nel 2016 è cresciuto del 25%, totalizzando una vendita complessiva di oltre 102.4 milioni di unità. Come sempre al comando troviamo Fitbit, la migliore sia nei vari trimestri che nell’intero anno, anche se è stato riscontrato un calo rispetto al 2015. La quota di mercato infatti è passata dal 26.8% al 22.0%, una frenata non indifferente, considerando che nel 2016 le vendite totali della compagnia sono state anche superiori all’anno precedente.
 
Una delle spiegazioni più plausibili è da ricercare nei nuovi competitors, in grado di fornire prodotti simili a prezzi sempre più bassi. Vedremo se nel corso del 2017 Fitbit cercherà di rimediare a questo calo, magari lanciando sia il nuovo Fitbit Alta HR ma soprattutto il tanto atteso smartwatch Fitbit. Stesso discorso anche per Apple, passata dal 14.2% di market share nel 2015 al 10.5% nel 2016. La stessa IDC ha voluto però aggiungere che il lancio di Apple Watch Series 2 ha dato una bella spinta alle vendite nell’ultimo trimestre dell’anno appena trascorso.
 

Android Wear e watchOS i protagonisti nel comparto fitness

 
Al secondo posto della classifica troviamo invece Xiaomi, un colosso in grado di macinare vendite su vendite, tanto da guadagnare terreno nei confronti di Fitbit. Purtroppo il suo unico limite è rappresentato dal mercato, circoscritto quasi esclusivamente al territorio cinese. Altro punto importante dell’indagine è quello relativo al comparto fitness, sempre più presente e vero motore del mercato. Dal watchOS fino ad arrivare ad Android Wear, il fatto che gli smartwatch siano sempre più indipendenti dai telefoni ha inciso in maniera positiva sulla crescita.
Marco Voltazza

Articoli correlati