I cinque migliori smartwatch del 2016 per le vacanze estive

14-07-2016 Samsung - LG - Huawei - Pebble - FitBit -

Solitamente, nella scelta di uno smartwatch, i fattori che entrano in gioco sono molti: il design, l’affidabilità, l’autonomia, la comodità o la visibilità del display, ma per trascorrere le vacanze al mare quali sono le caratteristiche più indispensabili?
 
In questa particolare classifica abbiamo preso in esame 5 diversi modelli, analizzando i pro e i contro di ognuno: son adatti a superare una calda giornata al mare? La batteria dura abbastanza? Lo schermo ha una buona visibilità anche al sole? Scopriamolo subito.
 
 

Pebble Time Round: il migliore in termini di visibilità del display

 
 
Se durante le vacanze si prevedono intense giornate di sole e poche possibilità per ricaricare lo smartwatch, il Pebble Time Round è la scelta migliore. Grazie al suo display e-paper che non richiede retroilluminazione, la visibilità è garantita anche sotto la luce diretta del sole. Per quanto riguarda l’autonomia, anche in questo caso il Time Round non delude le aspettative, superando di gran lunga la media degli altri dispositivi.
 
Passando ai lati negativi, la resistenza del Gorilla Glass ai graffi è buona ma non ai vertici della categoria, mentre per la resistenza all’acqua il Pebble Time Round ha la certificazione IPX7, il che non gli permette di essere immerso completamente. È disponibile all’acquisto su Amazon italia a partire da 213 euro. 
 

Samsung Gear S2: lo smartwatch resistente all’acqua

 
 
Il Samsung Gear S2 è dotato di un display con una buona visibilità anche alla luce solare, protetto da un Gorilla Glass 3 (resistente ai graffi ma non troppo). Il sistema operativo scelto da Samsung è Tizen, e grazie alla sua ottimizzazione garantisce un autonomia al dispositivo di circa 2 giorni.
 
La caratteristica migliore risiede nella sua ottima resistenza all’acqua: lo smartwatch Samsung può rimanere immerso fino ad un'ora, ideale quindi per brevi nuotate al mare. Il Gear S2 è in vendita su Amazon Italia a partire da 258 euro.
 

Fitbit Blaze: la batteria dura fino 5 giorni

 
 
Il Fitbit Blaze è dotato di un’ottima autonomia, in grado di arrivare fino a 5 giorni consecutivi con una ricarica completa, rendendolo uno dei migliori in questa classifica. Il display LCD, protetto da un Gorilla Glass, offre una buona visibilità al sole, mentre per l’impermeabilità il Blaze non può essere immerso in acqua.
 
Fitbit Blaze è disponibile all’acquisto su Amazon Italia al prezzo di 199 euro.
 

Huawei Watch: il più resistente ai graffi

 
 
Huawei Watch, oltre ad avere un design elegante, è anche molto resistente ai graffi grazie al vetro protettivo in cristalli di zaffiro, quindi la sabbia non rappresenta un problema per lui. Con l’acqua invece, è meglio fare attenzione, se si indossa lo smartwatch Huawei: è presente la certificazione IP67 ma è comunque sconsigliato nuotare o fare immersioni.
 
La durata della batteria non è il suo punto di forza, arrivando con fatica a fine giornata (soprattutto se si usa il display al massimo della luminosità). Huawei Watch è disponibile su Amazon Italia a partire da 293 euro.
 

LG Watch Urbane 2nd Edition: robusto e con una buona autonomia

 
 
L’LG Watch Urbane 2nd Edition non ha un vetro in zaffiro come lo smartwatch Huawei, quindi è più probabile che a contatto con la sabbia sia soggetto a graffi, ma nel complesso ha una robusta cornice in acciaio a protezione dello schermo. Anche qui non c’è la protezione completa per un’immersione in acqua, ma è comunque resistente agli schizzi o alla pioggia.
 
La batteria in compenso è più capiente rispetto a quella del Huawei Watch, garantendogli così un’autonomia maggiore per le lunghe giornate estive. Il display non è il massimo della visibilità, ma Android Wear mette a disposizione un semplice trucchetto: per impostare momentaneamente la luminosità dello schermo al massimo basterà premere 3 volte il pulsante fisico laterale.
 
LG Watch Urbane 2nd Edition lo si può trovare in vendita su Amazon Italia al prezzo di 403 euro.
 
Marco Voltazza

Smartwatch all'interno di questo articolo

Articoli correlati