Fitbit: il nuovo smartwatch non avrà il supporto alla rete cellulare

20-07-2017 FitBit -
In una recente intervista il boss di Fitbit James Park ha confermato alcune delle funzioni che non saranno presenti nel nuovo smartwatch in produzione, atteso entro la fine di quest’anno, tra le quali anche la connettività cellulare.
 
Fitbit smartwatch: niente connessione 4G ma solo WiFI
 
In un’intervista al Financial Times, Park ha rivelato che la compagnia non ha intenzione di seguire la strada intrapresa dagli smartwatch Android Wear 2.0, come il Huawei Watch 2 o l’LG Watch Sport, e dagli orologi Samsung, come il Gear S3. Che cosa accumuna tutti questi dispositivi? La presenza del supporto alla rete cellulare, grazie all’utilizzo di una nano SIM, che li rende (quasi) indipendenti dallo smartphone al quale sono connessi.
 
Ai piani alti di Fitbit la pensano diversamente, dato che il prossimo smartwatch non avrà questa funzionalità. Ciò significa che per il download di applicazioni o la semplice connessione al web sarà necessaria una rete Wi-Fi o un telefono costantemente connesso tramite Bluetooth. Questa scelta, sempre secondo Park, è stata presa per evitare gli inconvenienti di questa tecnologia, come ad esempio l’eccessivo carico sull’autonomia del dispositivo.
 
Fitbit smartwatch: GPS integrato e design impermeabile
 
Passando poi alle problematiche riscontrate da Fitbit durante lo sviluppo del nuovo smartwatch, Park assicura che il progetto prosegue senza intoppi di alcun genere, aggiungendo che con molta probabilità si tratta del “miglior prodotto mai concepito dalla compagnia”. Per quanto riguarda il design ci sarà la completa impermeabilità, mentre nel comparto sensori non mancheranno quelli dedicati ai dati biometrici (monitoraggio cardiaco, sonno e movimento) e il GPS integrato.
 
Lo smartwatch Fitbit godrà di un’autonomia di alcuni giorni, supporterà un sistema di streaming musicale e, ultimo ma non ultimo, avrà un suo app store con applicazioni di terze parti, anche se non sono ancora chiare le tempistiche. La data di uscita resta un mistero, quando invece i rumors parlano di un lancio verso gli ultimi mesi dell’anno, ad un prezzo di circa 300 dollari. E voi cosa ne pensate? Avete intenzione di acquistare il prossimo smartwatch Fitbit? Diteci la vostra nei commenti.
 
Via: Wareable
Marco Voltazza

Articoli correlati