Slack, l’app di messaggistica si aggiorna migliorando il supporto ad Android Wear

01-07-2016 tutte le categorie -

Slack: la nuova versione disponibile per Android

 
Il team di Slack, l’applicazione di messaggistica multipiattaforma, sta lavorando sodo ultimamente per rendere questo servizio sempre più completo e funzionale. Secondo le stime della compagnia, ci sarebbero all’incirca 3 milioni di utenti che quotidianamente godono dei vantaggi offerti da Slack, di cui un terzo è formato da clienti paganti.
 
Per mantenere alto il livello di soddisfazione, il team di sviluppatori rilascia costantemente nuovi aggiornamenti, integrando nuove funzionalità e migliorando l’esperienza d’uso. Più nello specifico, su smartphone Android, l’ultima versione disponibile è la 2.13.0 che si concentra maggiormente sull’integrazione del servizio con i dispositivi Android Wear.
 

Con Slack ora è possibile rispondere alle notifiche tramite i comandi vocali

 
Ora, con il supporto ufficiale ad Android Wear, è possibile visualizzare e rispondere alle notifiche direttamente dallo smartwatch utilizzando i comandi vocali. In futuro, con l’introduzione di Android Wear 2.0 molto probabilmente si potrà rispondere anche con la nuova tastiera qwerty integrata.
 
Oltre alle novità legate all’integrazione con lo smartwatch, Slack rinnova la visualizzazione delle notifiche sul telefono, oltre all’aggiunta di nuove opzioni di condivisione direttamente nel browser. Sono stati anche sistemati diversi bug presenti all’interno dell’applicazione, che nei peggiori dei casi provocavano crash improvvisi.  Infine, un parziale restyling è stato applicato all’interfaccia e ad alcuni elementi del sistema.
 
Ricordiamo che Slack ha come obiettivo quello di diventare leader nelle comunicazioni digitali a livello business, unendo le caratteristiche di servizi come Skype e Google Hangouts in un’unica soluzione. Sono previsti ulteriori upgrade in futuro, come la gestione migliorata dei canali condivisi e l’implementazione di un nuovo sistema di pagamenti per usufruire dei servizi premium di Slack.
 
Marco Voltazza

Articoli correlati