Xiaomi Weloop Hey S3, il nuovo smartwatch economico clone di Apple Watch

29-04-2017 Xiaomi -
Il nuovo Hey S3, presentato sotto il marchio Weloop (parte del gruppo Xiaomi), è uno smartwatch sportivo pensato per il solo mercato cinese, molto simile nel design al ben più famoso Apple Watch ma venduto ad un prezzo decisamente più basso. Infatti sarà possibile aggiudicarsi l’orologio Xiaomi a soli 589 yuan (circa 80 dollari).
 

Xiaomi Weloop Hey S3: sensore cardio, GPS e design completamente impermeabile

 
Esteticamente lo Xiaomi Hey S3 ripropone in maniera quasi identica le linee dello smartwatch Apple, sia per quanto riguarda la forma squadrata della cassa e sia per lo stile del cinturino. Ad una prima occhiata questo dispositivo potrebbe trarre in inganno anche gli utenti più esperti, ma una volta osservato con attenzione le differenze si fanno subito notare.
 
Partiamo dal display, un LCD da 1.28 pollici, con una risoluzione di 176 x 176 pixel che ovviamente non regge il confronto con l’originale Apple Watch. Le scheda tecnica in compenso regala qualche chicca, come il sensore cardiaco e un modulo GPS integrato (con supporto anche al sistema GLONASS) mentre per quanto riguarda la batteria Xiaomi assicura una durata complessiva di 30 giorni con un uso normale. Dovremo aspettare i primi test per confermare i dati sull’autonomia, ma se dovesse essere così sarebbe un risultato niente male.
 
Nel complesso lo Xiaomi Hey S3 pesa 38 grammi è ha uno spessore di 11.5 mm (non proprio sottile), resiste senza problemi anche immerso in acqua (fino a 50 metri di profondità) ed è dotato delle classiche funzionalità fitness come il calcolo della distanza percorsa e l’analisi delle prestazioni sportive.
 

Xiaomi Weloop Hey S3: la vendita è riservata al solo mercato cinese

 
Ci sono davvero poche probabilità che il nuovo smartwatch sportivo di Xiaomi venga venduto anche al di fuori del territorio cinese, dove al momento è disponibile attraverso una campagna di crowdfunding. Xiaomi si dimostra ancora una volta una delle aziende più attive nel settore, grazie al lancio di diversi modelli come l’Amazfit Watch e l’Amazfit Health Band, un nuovo bracciale fitness dotato di un sensore ECG in grado di rilevare le variazioni del battito cardiaco.
Marco Voltazza

Articoli correlati