È probabilmente tra gli smartwatch con quadrante squadrato più ricercati attualmente in commercio. Recensione ZenWatch
ZenWatch Asus: lo smartwatch elegante con il quadrante squadrato
È probabilmente tra gli smartwatch con quadrante squadrato più ricercati attualmente in commercio. Caratterizzato da un design classico ZenWatch è la proposta wearable di Asus. La scocca è di acciaio inossidabile e il cinturino in pelle marrone è compatibile con tutti i modelli da 22 mm. La chiusura deployante è di buona fattura e si apre premendo i bottoncini ai lati.
Per quanto riguarda la resistenza all’acqua e alla polvere, Asus ZenWatch ha la certificazione IP55. Questo significa che l’orologio resisterà a qualche schizzo d’acqua mentre ci si lava le mani, ma non deve essere immerso a lungo. Per evitare di danneggiarlo quindi è importante ricordarsi di togliere lo smartwatch prima di entrare in doccia o di fare il bagno al mare.
Caratteristiche tecniche
Il display è un AMOLED da 1,63 pollici con una risoluzione di 320 x 320 pixel. I colori sono abbastanza brillanti, anche se l’assenza del sensore di luminosità obbliga l’utente ad impostarla a uno dei valori più alti, per evitare di doverla correggere ogni volta che ci si trova all’esterno.
Il cuore di questo smartwatch è uno Snapdragon 400 quad core, la RAM è da 512 MB mentre la memoria interna da 4 GB. L’orologio è dotato anche di un microfono per ricevere comandi vocali, assente invece lo speaker. Mancano all’appello anche Wi-Fi e GPS, tuttavia ZenWatch può essere collegato allo smartphone tramite il Bluetooth 4.0.
Il tasto per l’accensione è nascosto sotto la scocca. Grazie al sensore di battito cardiaco, inoltre, premendo con due dita ai lati dell’orologio viene mostrata la misurazione cardiaca.
Software e autonomia della batteria
Le principali funzioni di ZenWatch sono quelle di notifica dallo smartphone e di ricerca tramite Google Now (che può essere effettuata anche tramite comando vocale). Ma vediamo quali sono le funzioni aggiunte da ASUS.
Come molti sapranno, Google non consente alle aziende di personalizzare il sistema operativo, di conseguenza l’unico modo che hanno i produttori di smartwatch per modificarne l’aspetto e le funzionalità è l’installazione di watchfaces e applicazioni. Ai quadranti standard di Google si aggiunge infatti un’ampia selezione offerta da ASUS. Quadranti che possono poi essere personalizzati installando l’applicazione di Asus, ZenWatch Manager (per Android).
L’applicazione di ASUS offre comunque anche altre funzionalità interessanti. Tra queste ricordiamo la possibilità di impostare la modalità silenzioso alla suoneria dello smartphone semplicemente coprendo l’orologio con una mano, è possibile inoltre ricevere un segnale sull’orologio se ci stiamo allontanando troppo dal cellulare.
La stessa app consente anche di ampliare le funzionalità del telefono, ad esempio permette di scattare foto da remoto, estendere le funzioni fitness e trasferire musica direttamente sullo ZenWatch senza dover passare da Google Play Music.
L’orologio è dotato di una batteria è da 360 mAh. All’interno della confezione di vendita si trovano il cavo USB- microUSB e il dock a cui va collegato lo smartwatch per ricaricarlo. I contatti per la ricarica si trovano nella parte inferiore del quadrante dell’orologio.
Per quanto riguarda l’autonomia, utilizzando ZenWatch con lo schermo sempre acceso si riesce ad arrivare a fine giornata con un utilizzo medio, tuttavia con uso intenso sarà necessario ricaricare prima di sera.
Recensione asus zenwatch
Confezione
Costruzione
Hardware
Display
Software
Batteria
Vestibilità
ASUS ZenWatch ha il vantaggio di essere più bello di molti agli altri smartwatch Android Wear e grazie all’applicazione ASUS offre servizi aggiuntivi a quelli Google. Tuttavia l’autonomia della batteria relativamente bassa e l’assenza del sensore di luminosità, Wi-Fi e GPS risultano limiti non trascurabili. Senza contare che l’orologio non è waterproof, ma sopporta solo qualche goccia d’acqua.
Scritto da:
Iacopo Bernardini
PRO
- Design elegante
- Cinturino in pelle
- App Asus consente di ampliare le funzioni
CONTRO
- Autonomia piuttosto bassa
- Luminosità non automatica
- Non resiste alle immersioni in acqua
- Assenza di Wi-Fi e GPS
Smartwatch all'interno di questo articolo