Pebble: il nuovo aggiornamento rende gli smartwatch più indipendenti dal cloud

10-04-2017 Pebble -
Molto è stato detto sulla recente acquisizione, da parte del colosso Fitbit, di due delle più promettenti startup nel settore smartwatch, Pebble e Vector, ed è proprio da Pebble che arrivano ora alcune buone notizie per tutti i suoi “vecchi” utenti. Grazie ad un recente update della companion app ora sarà possibile utilizzare il servizio anche senza effettuare il login con i server nel cloud, offrendo così una maggiore indipendenza per gli smartwatch.
 

Pebble: ora non è più necessario effettuare l’accesso ai server 

 
Si perché nonostante le dichiarazioni rassicuranti di Pebble, che garantirà il supporto agli utenti anche per il prossimo anno, sappiamo bene che non sarà così ancora per molto. Dopo l’interruzione della produzione, il team di Pebble è stato inglobato in quello di Fitbit, con il chiaro obbiettivo di produrre un nuovo smartwatch entro la fine di quest’anno. Naturalmente tutto l’ecosistema della startup americana è destinato a scomparire, compresi anche i server nel Cloud.
 
Con questo ultimo update alla versione 4.4, disponibile sia per smartphone Android che iOS, il problema è stato in gran parte aggirato, permettendo di utilizzare i servizi di Pebble anche senza aver effettuato il login con i server dedicati. In questo modo, quando verrà staccata la spina, gli utenti non dovranno più preoccuparsi della connessione al Cloud per il corretto funzionamento del dispositivo.
 

Pebble: il nuovo aggiornamento disponibile sia su Android che iOS

 
Ad esempio ora i futuri update, come anche i pacchetti lingua, potranno essere scaricati senza l’ausilio dei server Pebble, ma non è tutto oro quel che luccica. Purtroppo ci sono anche gli aspetti negativi: niente più sincronizzazione dei dati fitness con la piattaforma healthcloud, che potranno comunque essere salvati con altri servizi come Apple Health o Google Fit. Stesso discorso anche per le app meteo e di messaggistica, destinate a scomparire, e il servizio per il contatto diretto con il servizio di assistenza. Insomma, gli smartwatch continueranno a funzionare senza il supporto completo a tutte le varie funzionalità.
 
Ricordiamo che gli utenti iOS possono già effettuare il download direttamente dall’App Store, mentre per quanto riguarda i possessori di smartphone Android è necessario accedere al Google Play Store.
Marco Voltazza

Smartwatch all'interno di questo articolo

Articoli correlati

  • Smartwatch Android: il meglio del 2016

    Partendo dalla presentazione di Android Wear 2.0, fino ad arrivare alla fine di Pebble o al lancio del Samsung Gear S3, in questi mesi abbiamo avuto modo di vedere che il mercato è ancora vivo, nonostante le vendite al di sotto delle previsioni. Ripercorriamo allora gli eventi più importanti nel mondo degli smartwatch Android di questo 2016.

    Samsung - Pebble - Apple - Fossil - Google 27 12 2016
    0
  • Fitbit: il supporto agli smartwatch Pebble sarà garantito per un altro anno

    Dopo la chiusura definitiva di Pebble, acquistata da Fitbit pochi giorni fa, è stato comunicato che gli smartwatch godranno ancora del supporto tecnico per un altro anno, compreso il rilascio di alcuni update futuri.

    Pebble 16 12 2016
    0
  • Pebble, ora è ufficiale: l’azienda interrompe la produzione di smartwatch

    Dopo i rumors diffusi nei giorni scorsi, arriva ora la conferma. A seguito dell’acquisizione di Pebble da parte di Fitbit, la produzione di nuovi smartwatch, compresi il Pebble 2, Time 2 e Core, è stata definitivamente sospesa. Tutti i dettagli nell’articolo.

    Pebble 08 12 2016
    0
  • Smartwatch Android - Il meglio della settimana

    La nostra rubrica dedicata alle migliori notizie della settimana, per quanto riguarda il mondo degli smartwatch Android e non solo. Parleremo di Fitbit, Pebble, Motorola ed LG. Tutti i dettagli nell’articolo.

    Motorola - LG - Pebble - FitBit - Apple 04 12 2016
    0
  • Fitbit è pronta ad acquistare il produttore di smartwatch Pebble - Rumors

    Secondo le ultime indiscrezioni, Fitbit sarebbe intenzionata ad acquisire il marchio Pebble, divenuto famoso grazie alla sua linea di smartwatch. Questo è quanto emerge da due delle principali fonti di informazione finanziaria nel mondo, il The Information e il Financial Times. Tutti i dettagli nell’articolo.

    Pebble - FitBit 02 12 2016
    0
  • Pebble 2 e Pebble Time: rilasciato il nuovo aggiornamento 4.3

    In questi giorni Pebble ha reso disponibile un nuovo aggiornamento software riservato agli smartwatch Pebble 2 e Pebble Time. Il firmware arriva così alla versione 4.3. Tra le novità presenti al suo interno, ora la rilevazione del battito cardiaco è stata migliorata nel modello Pebble 2.

    Pebble 27 11 2016
    0