LG: registrati i nuovi smartwatch presso gli uffici della FCC

13-01-2017 LG -

Sono già passati due mesi dall’ultima volta che abbiamo sentito parlare di LG e dei suoi nuovi smartwatch, conosciuti con i nomi di Watch Style, Watch Pro, Watch Force e Watch Sole, e nel frattempo la compagnia ha già presentato i documenti per la registrazione presso l’ente americano FCC, rivelando così alcune interessanti informazioni. 
 

LG Watch Pro, Watch Style, Watch Force e Watch Sole: tutto è pronto per la produzione

 
Prima di tutto, LG ha richiesto la procedura di approvazione per un solo dispositivo. Questo significa che, come molti si aspettavano, le quattro varianti faranno riferimento ad un unico modello di smartwatch. Parlare già di un ipotetico LG Watch Urbane 3 è ancora prematuro, dato che il produttore potrebbe aver optato per un nome diverso o una linea completamente differente di dispositivi. Dai documenti registrati presso l’FCC non sono molte le novità emerse: la cosa certa è che lo smartwatch avrà un display circolare e un sistema di ricarica wireless.
 
Leggi anche: LG Watch Urbane 2 LTE - Recensione
 
Tra le altre caratteristiche, si prevede l’utilizzo dell’acciaio inossidabile per la cassa, che dovrebbe avere un design completamente impermeabile (certificazione IP67), la presenza di un modulo LTE per la connessione alla rete dati e l’impiego dell’ormai collaudato processore Qualcomm Snapdragon Wear 2100. Molti si aspettavano una mossa a sorpresa da parte di LG in questa edizione del CES, ma escludendo una sorta di speaker wireless a forma di collana e delle cuffie smart senza fili, non c’è stata molta carne al fuoco.
 
Attualmente, l’ultimo modello di smartwatch LG presentato è il Watch Urbane 2 LTE, con sistema operativo Android Wear, in grado di effettuare chiamate e connettersi ad internet grazie alla SIM integrata. Dopo un lancio sul mercato per così dire problematico (rilasciato nel 2015, poi ritirato e infine rilasciato ancora una volta nel Marzo 2016) non è mai riuscito a conquistare il grande pubblico.
 
LG sembra intenzionata quindi a riprovarci, dimostrando così fiducia nel mercato smartwatch. Se tutto andrà secondo i piani, presto vedremo anche il nuovo servizio di pagamenti mobile, LG Watch Pay, fare la sua comparsa sul mercato, andando così a competere con i più famosi Apple Pay, Samsung Pay e l’imminente Android Pay.
Marco Voltazza

Smartwatch all'interno di questo articolo

Articoli correlati