Vibram Hero e ricarichi lo smartwatch mentre cammini

31-03-2016 tutte le categorie -
  

Vibram Hero: arriva la scarpa che ricarica lo smartwatch

Camminando produciamo energia che se raccolta può essere convertita in corrente elettrica e utilizzata per ricaricare tablet, smartphone o dispositivi indossabili. È questo il concetto alla base della scarpa Vibram Hero.
 
Tutto è partito da un pezzo pubblicato a novembre 2015 su Scientific Report. Nell’articolo il professore di ingegneria meccanica Tom Krupenkin e lo scienziato J. Ashley Taylor della UW-Madison presentano una nuova tecnologia capace di catturare ed immagazzinare l’energia che si genera dal movimento dell’uomo.
 
Energia che, spiegano i due studiosi, una volta raccolta può essere utilizzata per ricaricare le batterie di dispositivi elettronici come smartphone e smartwatch. A soli cinque mesi di distanza dalla pubblicazione su Scientific Report è nato il progetto Vibram Hero.

Vibram Hero può ricaricare fino al 10% di batteria dello smartphone

Dopo quell’articolo infatti Krupenkin e Taylor sono andati alla ricerca di collaborazioni con diverse aziende per realizzare delle scarpe che sfruttassero questo sistema. La start up che ha seguito i precetti dei due studiosi si chiama InStep Nanopower e, come accennato sopra, la calzatura che è stata realizzata da Vibram utilizzando questa nuova tecnologia prende il nome di Vibram Hero.
 
Si tratta di una scarpa sportiva in grado di immagazzinare l’energia generata dal movimento di chi la indossa e convertirla in corrente elettrica con cui ricaricare le batterie di un dispositivo portatile. Insomma una scarpa che diventa anche un sistema di ricarica.
 
Per quanto riguarda la resa del dispositivo, Tom Krupenkin ha dichiarato che camminando si genera molta energia. Stando alle stime teoriche, infatti, una persona quando cammina può produrre fino a 10 watt per ciascuna scarpa. Un totale di 20 watt a persona, che non è cosa da poco soprattutto se si considera la quantità di energia necessaria per alimentare la maggior parte dei dispositivi mobili moderni.
 
Vibram Hero però può produrre energia elettrica solo fino a una potenza di 3 watt, che consentirebbero di ricaricare al massimo il 10% della batteria di uno smartphone. Ovviamente la percentuale di ricarica sale se si prendono in considerazione i dispositivi indossabili come smartband e smartwatch, che richiedono un consumo inferiore rispetto ai cellulari.
Iacopo Bernardini

Articoli correlati