Android Wear 2.0: Google conferma il rilascio ufficiale in Febbraio

12-01-2017 Google - tutte le categorie -

La lunga attesa per il rilascio di Android Wear 2.0 sembra ormai giunta al termine. Dalle dichiarazioni della stessa Google, l’aggiornamento sarà disponibile al download nella prima settimana di Febbraio, per tutti gli smartwatch supportati.
 

Android Wear 2.0 sarà disponibile nella prima settimana di Febbraio

 
In realtà l’annuncio non è avvenuto in via ufficiale, ma bensì tramite una email inviata dal team di Google a tutti gli sviluppatori. Uno degli utenti ha deciso di pubblicare sul suo account Google+ il contenuto del messaggio, che spiega come il rilascio dell’aggiornamento Android Wear 2.0 sia previsto nelle prime settimane di Febbraio. In contemporanea, verrà aggiunta la possibilità di accedere al Play Store direttamente dallo smartwatch (on-watch Play Store) per aiutare gli utenti a trovare più facilemente le nuove app disponibili.
 
 
Anche in questo caso Google ha preferito rimanere vaga circa una data precisa, indicando solamente il periodo iniziale del mese di Febbraio, ma dopo un’attesa che dura ormai da Maggio 2016, non è certo qualche settimana in più o in meno a fare la differenza. Ricordiamo che, durante la presentazione ufficiale di Android Wear 2.0, l’uscita era stata fissata per il mese di Settembre 2016, ma come tutti sappiamo Google ha preferito rimandare il discorso al 2017.
 
Leggi anche: Android Wear 2.0 - la lista degli smartwatch compatibili con il nuovo aggiornamento
 
Oltre a questo, Google ha confermato l’intenzione di lanciare sul mercato due nuovi smartwatch Android Wear, conosciuti fino ad ora con i nomi in codice Angelfish e Swordfish, ma anche in questo caso non è stata comunicata una data precisa. Resta da capire ora se l’aggiornamento 2.0 sarà da subito disponibile per tutti i dispositivi supportati, in simultanea, o se avverrà a scaglioni, in base alle tempistiche delle diverse case costruttrici.
 
Senza dubbio questo update porterà nuova linfa vitale a tutti gli smartwatch Android Wear grazie alle numerose funzionalità introdotte, come i menu contestuali, le applicazioni standalone, il sistema di pagamenti Android Pay, oltre ad una interfaccia in gran parte ridisegnata.
Marco Voltazza

Articoli correlati