Android Wear e iPhone 7: problemi di compatibilità per alcuni modelli di smartwatch

03-10-2016 Motorola - Asus - Tag Heuer - Apple - Fossil - Michael Kors -

Ormai sono passate alcune settimane dal lancio dei nuovi iPhone 7 e 7 Plus, e i primi acquirenti hanno già avuto modo di testare le nuove funzionalità degli smartphone Apple. Purtroppo, per alcuni utenti il passaggio alla nuova generazione di iPhone non è stato dei migliori, soprattutto per chi ha provato ad utilizzarlo in accoppiata ad uno smartwatch Android Wear.
 

Il problema sembra legato ad una incompatibilità hardware con iPhone 7

 
Sembra infatti che alcuni modelli di orologi Android non vadano molto d’accordo con lo smartphone Apple, a causa di incompatibilità hardware. Il problema si presenta esclusivamente con i nuovi iPhone 7, mentre i possessori di iPhone 6S aggiornati a iOS 10 non hanno riscontrato particolari difficoltà. Durante la fase di accoppiamento tra i due dispositivi, si verifica un misterioso errore che impedisce di portare a termine la procedura.
 
Google ha da sempre lasciato le porte aperte anche ai possessori di smartphone Apple, garantendone la compatibilità (ad eccezione di alcune limitazioni non presenti con gli smartphone Android). Discorso diverso invece per l’Apple Watch, che per essere utilizzato necessita esclusivamente di un iPhone. Al momento il problema sembra essere di tipo hardware e limitato ad un ristretto gruppo di smartwatch Android Wear, tra i quali:
 
  • Motorola Moto 360 2
  • ASUS ZenWatch
  • ASUS ZenWatch 2
  • TAG Heuer Connected
  • Fossil Q Founder
  • Michael Kors Access
 

Google è già al lavoro per risolvere il problema

 
Attraverso il forum ufficiale, Google ha già preso visione dei post riguardanti il problema, post pubblicati dagli utenti colpiti dal problema. Il team di sviluppatori Android Wear ha inoltre chiesto ai possessori degli smartwatch incompatibili di condividere un report attraverso la app ufficiale, in maniera tale da permettere ai tecnici di analizzare gli eventuali errori presenti. Per chi non conoscesse tale funzione, basterà digitare l’icona a forma di ingranaggio, nella parte superiore dello schermo, e selezionare la voce “Feedback”, attivando così la condivisione dei dati di utilizzo con Google. E voi? Avete riscontrato problematiche simili? Diteci la vostra nei commenti.
Marco Voltazza

Articoli correlati