Mercato smartwatch cinese: venduti più di 9.5 milioni di dispositivi indossabili in tre mesi

15-09-2016 tutte le categorie -

A differenza del trend europeo o nord-americano, la Cina rappresenta un’oasi felice per il mercato degli smartwatch e dei dispositivi indossabili in genere. Con una crescita superiore all’81% rispetto allo scorso anno, le vendite di fitness tracker e orologi con funzioni smart continuano ad aumentare mese dopo mese.
 

Fitness tracker e smartwatch per bambini in cima alla classifica

 
Questo è quanto emerge da una recente analisi di mercato condotta dall’IDC, che sottolinea come il settore degli smartwatch sia letteralmente “esploso” in territorio cinese. I dati parlano chiaro: solo quest’anno, tra Aprile e Giugno, sono stati venduti più di 9,5 milioni di dispositivi indossabili, cifre che fanno ben sperare soprattutto per il futuro.
 
Per capire il tasso di crescita basta confrontare i dati dei mesi precedenti (da Gennaio a Marzo) per scoprire che le vendite sono aumentate del 13.2%. Nel report, l’IDC ipotizza che alla fine del 2016 il volume complessivo di unità consegnate in tutto il mondo sarà di circa 101,9 milioni, delle quali un 20%, o addirittura 30%, grazie al mercato cinese. Con l’arrivo di Apple Watch Series 2 e di Huami Amazfit Watch, il numero di dispositivi venduti non farà altro che salire.
 

Xiaomi resta sempre al vertice grazie alla serie Mi Band

 
Nello specifico, la sotto-categoria degli smartwatch è quella che cresce più lentamente, con un +3,4% in un anno, rispetto ad altri prodotti come i fitness tracker. Xiaomi, al momento, traina il mercato con i suoi 2.8 milioni di Mi Band venduti solamente in Cina, assieme ad altri produttori, tra i quali possiamo trovare anche Mobvoi. Grazie alla campagna di crowdfunding per il Ticwatch 2, dalla cina le vendite possono spostarsi anche in altri mercati, come quello americano ed europeo.
 
La Cina è da ritenere quindi il mercato di riferimento per il settore degli smartwatch, sia dal punto di vista delle vendite che della produzione. Colossi come Xiaomi sono in grado di smuovere da soli l’intero settore, con prodotti economici ma allo stesso tempo funzionali.
Marco Voltazza

Articoli correlati