Anche nel mondo degli smartwatch i vari produttori hanno capito che una connessione 3G sempre attiva, senza la costante presenza dello smartphone, è necessaria a garantire un’esperienza finale più completa e indipendente. Tra i vari modelli che supportano tale funzione troviamo il Gear S3, Il Watch Urbane 2nd edition o il Huawei Watch 2, ma quale sarà il migliore?
Proprio in questi giorni è stato rilasciato il nuovo aggiornamento ad Android Wear 2.0 anche per l’LG Watch Urbane 2nd Edition, dopo mesi di attesa e continui ritardi. Tutti i dettagli nell’articolo.
Sono stati molti i ritardi nel rilascio di Android Wear 2.0, ma uno dei marchi più criticati in questo momento è sicuramente LG, produttore del modello LG Watch Urbane 2nd Edition, che da diverse settimane latita nel silenzio mentre i suoi utenti attendono l’arrivo del nuovo aggiornamento.
Sono passati due mesi dall’ultima volta che abbiamo sentito parlare di LG e dei suoi nuovi smartwatch, conosciuti con i nomi di Watch Style, Watch Pro, Watch Force e Watch Sole, e nel frattempo la compagnia ha già presentato i documenti per la registrazione presso l’ente americano FCC. Tutti i dettagli nell’articolo.
Dopo il rilascio della Developer Preview 4 di Android Wear 2.0, Google ha reso disponibili anche le prime applicazioni standalone, che non necessitano dello smartphone per funzionare. Stiamo parlando di Glide, FourSquare e Lifesum, scaricabili fin da subito attraverso il Play Store. Tutti i dettagli nell’articolo.
Google è ancora impegnata nello sviluppo di Android Wear 2.0, il sistema operativo progettato per gli smartwatch, ma nel frattempo ha rilasciato una nuova versione dedicata agli sviluppatori, la Android Wear 2.0 Developer Preview 4, che contiene al suo interno alcune interessanti novità. Tutti i dettagli nell’articolo.